Personalizzare le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarvi a navigare in modo efficiente e a svolgere determinate funzioni. Di seguito troverete informazioni dettagliate su tutti i cookie per ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul vostro browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.

Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare le modalità di utilizzo del sito, a memorizzare le vostre preferenze e a fornirvi contenuti e pubblicità rilevanti per voi. Questi cookie vengono memorizzati nel browser solo previo consenso dell'utente.

L'utente può scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma la disabilitazione di alcuni di essi potrebbe compromettere la sua esperienza di navigazione.


Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Lungomare Enea, 10

Lido di Lavinio Anzio (RM)

Contatti

06 9811 6020

Chat

380 6321213

09:00 - 16:00

Lunedì - Venerdì

Lungomare Enea, 10

Lido di Lavinio - Anzio (RM)

Contatti

06 9811 6020

09:00 AM 16:00 PM

Lunedì - Venerdì

Protocollo Multidisciplinare

Protocollo Multidisciplinare

Scopri il nostro Protocollo Multidisciplinare

Protocollo Multidisciplinare per le dipendenze comunità Approdo

Le evidenze alla base

Le evidenze scientifiche apportate dalle neuroscienze riguardo il funzionamento di un tossicodipendente, alcolista e/o giocatore compulsivo, vengono trasmesse attraverso gruppi specifici agli utenti. Questo per permettergli di dare un perché alla propria malattia e un come gestirla.
Vengono utilizzati slides e filmati, commentati insieme all’operatore specializzato e riportati al proprio comportamento e al come modificarlo.

LA RELAZIONE COME FINE COMUNE

L'Intervento Educativo
Regole, Responsabilità, Relazioni

Far parte di un gruppo vuol dire assumersi delle responsabilità, rispettare le regole ma soprattutto capirne il significato.

Il gruppo di auto-aiuto e il gruppo Confronto Regole e Responsabilità, il rapporto quotidiano con gli operatori che si occupano di questa parte diventa fondamentale per imparare che vuol dire rispettare le regole e assumersi delle responsabilità.

Obiettivo: Relazionarsi con compagni di recupero per imparare cosa vuol dire la collaborazione sana e adulta, dove la forza del gruppo diventa quella di avere un fine comune che passa per il cambiamento di mentalità, comportamento e la motivazione a metterlo in atto.

LA PREVENZIONE DELLA RICADUTA

L'Intervento Psicologico

Sappiamo che la Dipendenza è una malattia cronica recidivante, quindi il percorso di riabilitazione ha come obiettivo base la prevenzione della ricaduta.

Le persone dipendenti tendono infatti a ricadere spesso nell’uso durante un trattamento e anche dopo un percorso terapeutico che ha portato al recupero, alla remissione del consumo di una sostanza (Stefano Canali 2017).

Diviene importantissimo considerare che la propria Dipendenza determina una sorta di sdoppiamento tra una parte sana-reale e una parte condizionata da percorsi mentali e apprendimenti distorti.

La capacità metacognitiva è la possibilità di staccarsi dai contenuti del pensiero, fare un passo indietro con Colloqui individuali e Gruppi Psico-Educazionali con training di DBT e sessioni di Mindfulness.

La pratica Mindfulness aiuta ad essere più presenti nel momento, diminuire il pensiero ossessivo, i sensi di colpa e l’intrusività del craving facilitando così la prevenzione della ricaduta.

Obiettivo: aiutare gli utenti a sviluppare la metacognizione, la consapevolezza dei contenuti di coscienza. Aumentare la capacità di cogliere e imparare a conoscere gli stimoli che fanno da trigger per craving depotenziandolo prima che diventi ingestibile.

RICONOSCERE LA PROBLEMATICA

Counseling di Gruppo

Si utilizzano slides, collegamento in rete con il sito di dronet.org (DPA), lavori di gruppo, visione di filmati e cineforum a tema, gruppi di counseling espressivo con drammatizzazioni.

Obiettivo: aiutare gli utenti a riconoscere la propria problematica di dipendenti ed accettarla

STABILIZZAZIONE DEL SÈ

L'Intervento Farmacologico

L’uso prolungato di sostanze psicoattive, alcol compreso, necessita la maggior parte delle volte di un periodo di stabilizzazione per riequilibrare la chimica del cervello. 

Lo psichiatra incontra i pazienti settimanalmente, anche per renderli consapevoli del perché della terapia farmacologica sul principio fondamentale dell’affidamento.

Obiettivo: Permettere un’astinenza contenuta e una stabilizzazione che permetta di poter lavorare su sé stessi, abbassare i drop out e possibilmente scalare i farmaci in un sistema collaborativo

12 PASSI PER LA RESPONSABILIZZAZIONE

L'Intervento Farmacologico

Il programma dei 12 passi delle associazioni degli Anonimi diventa la base per il recupero e la responsabilizzazione rispetto alla cura della propria astinenza totale da ogni sostanza, alcol compreso

  • Al’interno della struttura gruppo indipendente di Narcotici esprimersi liberamente e inserirsi nel concetto di auto-aiuto

  • Invio ai gruppi a Roma e sul territorio Italiano e a partecipare alle Convention

  • Prescrizione post trattamento: frequentare quante più possibili riunioni di NA o AA

  • Incontro di gruppo e counseling telefonico con le figure di riferimento e invio ai gruppi di Familiari Anonimi e Al-Anon

CONTATTACI

Entra in Contatto con il nostro centro di trattamento per le dipendenze patologiche

Lungomare Enea, 10

Lido di Lavinio - Anzio (RM)

Contatti

06 9811 6020

Messaggi

380 6321213

09:00 AM 16:00 PM

Lunedì - Venerdì

Lungomare Enea, 10

Lido di Lavinio - Anzio (RM)

Contatti

06 9811 6020

09:00 AM 16:00 PM

Lunedì - Venerdì